Onicectomia
L’onicectomia è un piccolo intervento chirurgico che consiste nella rimozione di una parte o di tutta l’unghia (rispettivamente onicectomia parziale o totale). Si esegue quasi sempre per trattare un’unghia incarnita (onicocriptosi) che provoca dolore, infiammazione o infezioni ripetute.
È un’operazione rapida che si fa in ambulatorio:
Il medico inietta un’anestesia locale per addormentare solo il dito e poi taglia e rimuove la porzione di unghia che è penetrata nella pelle.
Spesso, per evitare che il problema si ripresenti, interviene sulla radice dell’unghia (matrice) in quel punto, per impedirle di ricrescere (fenolizzazione).
Infine, applica una medicazione.