Tunnel carpale

Home » Tunnel carpale

La sindrome del tunnel carpale è un disturbo molto comune che causa formicolio, intorpidimento e dolore alla mano e al polso.
Immagina un “tunnel” stretto nel tuo polso in cui passano nervi e tendini. Quando questo tunnel si restringe, va a schiacciare un nervo importante (il nervo mediano). Questa compressione provoca i sintomi, che spesso peggiorano di notte o quando si usano le mani per lavori ripetitivi.

L’operazione per la sindrome del tunnel carpale è un intervento rapido e risolutivo che si esegue in anestesia locale (solo la mano viene addormentata). L’obiettivo è molto semplice: liberare il nervo mediano compresso.
Per farlo, il chirurgo effettua un piccolo taglio sul palmo della mano e incide il “tetto” del tunnel carpale (chiamato legamento traverso del carpo). Tagliando questo legamento, lo spazio all’interno del tunnel aumenta istantaneamente, eliminando la pressione sul nervo.

È un’operazione che dura solitamente 10-15 minuti. Dopo l’intervento, la mano viene medicata e, una volta tolto il legamento che causa la compressione, i sintomi come il formicolio notturno spariscono quasi subito.