Carbossiterapia
GAS-TERAPIE / Carbossiterapia
L’anidride carbonica iniettata sottocute esplica diverse azioni.
Azione sulla circolazione:
Il gas determina una vasodilatazione diretta, l’aumento della velocità del flusso sanguigno e l’apertura dei capillari “schiacciati” dai liquidi di ritenzione e da cellule grasse dilatate.
Azione sul grasso:
Gli effetti del gas sul tessuto adiposo sono un effetto lipolitico diretto (si tratta di vere e proprie “rotture del grasso”!) legato all’azione meccanica del flusso del gas e un effetto lipolitico indiretto legato alla capacità del gas di aumentare la disponibilità di ossigeno ai tessuti e quindi determinare una RIATTIVAZIONE DEL METABOLISMO CELLULARE.