Esame citologico nasale
L’esame citologico nasale permette un accurato studio dell’epitelio pseudostratificato nella mucosa nasale, riconoscendo la presenza e la diversa distribuzione della cellularità.
Il rinocitogramma é utile nell’ottica di una corretta valutazione dello stato infiammatorio della mucosa nasale, al fine dello studio e e della differenziazione dei vari tipi di rinite.
Il prelievo consiste in uno scraping, ovvero un lieve raschiamento, eseguito tramite particolari spatole di materiale plastico, della mucosa nasale, a livello del terzo medio del turbinato inferiore.
Si rende necessario, su richiesta dello specialista, per chiarire il tipo di infiammazione presente e, di conseguenza, la terapia più adeguata.