LA CISTI DI BAKER
La cisti di Baker, o cisti poplitea, è una sacca piena di liquido che si forma dietro al ginocchio, causando un rigonfiamento e una sensazione di tensione.
In parole semplici, è come un piccolo palloncino pieno di liquido sinoviale (il lubrificante dell’articolazione) che fuoriesce dalla sua sede a causa di un problema all’interno del ginocchio, come un’artrosi o una lesione al menisco.
Diagnosi: La diagnosi è solitamente semplice.
Il medico esegue un esame fisico del ginocchio e può confermare la presenza della cisti e valutarne le dimensioni con un’ecografia, un esame rapido e indolore.
Sintomi: I sintomi più comuni includono:
- Un nodulo o gonfiore palpabile dietro il ginocchio.
- Dolore o fastidio, specialmente quando si stende o si piega completamente la gamba.
- Sensazione di rigidità articolare.
Trattamento: Il trattamento mira a risolvere la causa sottostante. Spesso, la cisti si riassorbe da sola una volta curato il problema al ginocchio.
Le terapie più comuni includono:
- Riposo e ghiaccio: Per ridurre l’infiammazione.
- Farmaci antinfiammatori: Per alleviare il dolore e il gonfiore.
- Fisioterapia: Per rinforzare i muscoli del ginocchio.
- Aspirazione: Nei casi più fastidiosi, il medico può aspirare il liquido con un ago.
Trattamento della causa: Risolvere il problema di fondo (es. artrosi o lesione meniscale) è fondamentale per evitare che la cisti si riformi.
Nel nostro centro si possono eseguire accertamenti ecografici ed e se necessaria l’aspirazione del liquido sinoviale accumulato.