LA VASECTOMIA

Home » News » LA VASECTOMIA
Si tratta di un intervento chirurgico considerato una forma di contraccezione maschile permanente. L’obiettivo è impedire agli spermatozoi di raggiungere il liquido seminale che viene espulso durante l’eiaculazione, interrompendone il “canale di trasporto”.

COME FUNZIONA‍⚕
Sono presenti due canali chiamati dotti deferenti, che collegano i testicoli all’uretra. Il chirurgo esegue una piccola incisione sullo scroto per accedervi e tagliarli, legarli o sigillarli.
  • È un intervento rapido che viene eseguito in ambulatorio con anestesia locale. Il paziente è sveglio ma non sente dolore.
  • I testicoli continuano a produrre spermatozoi, ma questi vengono riassorbiti dal corpo in modo naturale.
La vasectomia è un metodo contraccettivo con un’efficacia superiore al 99% nel prevenire gravidanze indesiderate.
Tuttavia, è fondamentale sapere che:
Dopo l’intervento, sono ancora presenti spermatozoi nei dotti oltre il punto di interruzione. Solitamente sono necessari alcuni mesi e circa 20-30 eiaculazioni per “ripulire” completamente i canali.
L’effettiva sterilità viene confermata con un esame dello sperma.
Sebbene esistano procedure per ricanalizzare i dotti deferenti, non sempre hanno successo. La vasectomia è indicata per uomini sicuri di non volere più figli.
È importante sfatare alcuni miti:
i testicoli continuano a produrre testosterone normalmente
la libido e la capacità di avere erezioni rimangono invariate
si continua ad avere orgasmi e a eiaculare un liquido seminale del tutto normale
La vasectomia non protegge dalle infezioni sessualmente trasmissibili. Per questo è necessario utilizzare il preservativo nei rapporti a rischio.