Scleroterapia per Emorroidi

Home » Scleroterapia per Emorroidi

Un Trattamento Indolore con Schiuma Sclerosante
La scleroterapia è una procedura medica consolidata, utilizzata con successo per trattare diverse patologie, incluse le emorroidi. In proctologia, si è dimostrata particolarmente efficace la tecnica che impiega una schiuma a base di Polidocanolo, un farmaco sicuro e a basso rischio di allergie, già ampiamente usato per la cura delle vene varicose.
Questa metodica, nota come Scleroterapia con Schiuma (ScleroFoam), risulta molto efficace nel trattamento delle emorroidi di I e II grado.

Come si svolge il trattamento?
La procedura è semplice, rapida e non richiede né anestesia né incisioni.
Visita preliminare: Il medico proctologo esegue un esame utilizzando un anoscopio, un piccolo strumento a fibre ottiche che permette di visualizzare con chiarezza i cuscinetti emorroidari da trattare.
Iniezione indolore: Attraverso l’anoscopio, viene iniettata una piccola quantità di schiuma di Polidocanolo direttamente alla base del gavocciolo emorroidario. L’iniezione non provoca dolore, poiché viene effettuata in un’area priva di terminazioni nervose sensibili al dolore.

Come agisce la schiuma e quali sono i risultati?
La schiuma sclerosante agisce localmente sui vasi sanguigni che alimentano l’emorroide. In pratica, “secca” e chiude questi vasi, provocando il graduale riassorbimento del gavocciolo emorroidario.
Questo porta a una risoluzione quasi immediata dei sintomi, come sanguinamento e prolasso. In alcuni casi, a seconda della situazione individuale, potrebbe essere necessario ripetere il trattamento per consolidare i risultati.

Un grande vantaggio di questa tecnica è il recupero immediato: subito dopo la seduta, il paziente può tornare senza problemi alle proprie attività quotidiane.